Disclaimer

Licenza Creative Commons
aprovadicrash by Aprovadicrash is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported License.
Based on a work at aprovadicrash.blogspot.com.
Permissions beyond the scope of this license may be available at crashtestbloggers@live.it.
E' consentita la copia del materiale contenuto in questo blog, purché non a fine lucroso, e comunque mediante citazione delle fonti. La proprietà intellettuale resta comunque dei singoli autori. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica. Esso viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Visualizzazione post con etichetta l'aquila. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta l'aquila. Mostra tutti i post

6 aprile 2011

Ritornano le 3.32





Non sono uno fissato con le commemorazioni, salvo rari casi, soprattutto quando un evento non è del tutto terminato. A L'Aquila dopo quella maledetta ora di quel giorno, è iniziato un secondo terremoto a L'Aquila. Questo apparentemente non lo senti, ma lo percepisci lo stesso. E' il terremoto dei disagi, delle promesse non mantenute e delle ricostruzioni che non avvengono. C'è anche il terremoto della giustizia, chissà se mai ci saranno delle condanne, dato che quella notte non fu il terremoto da solo ad uccidere.

Il sisma fu aiutato da degli uomini, uomini che hanno deciso di risparmiare su materiali di costruzioni, che hanno deciso che quel rudere poteva ancora fungere da scuola dello studente, che hanno scelto di far rischiare la vita ad altri per stringere in mano più soldi. Ma da quella notte quei soldi si sono sporcati della fuliggine e delle lacrime di chi quel giorno ha perso tutto; puoi ridere se vuoi, pensando che ora anche nell'altra mano potrai stringere chissà quanti altri soldi, ma verrà il giorno del giudizio anche per te, se non sarà in terra, sarà successivo.

Intanto in questo giorno vogliamo ricordare tutte le vittime dell'ingordigia. Ricordiamo oggi tutte le vittime, con qualche lacrima amara, ma a testa alta di chi non deve piegarsi a questo sistema marcio. Tra gli altri vorrei ricordare Luca: quei giorni su Facebook ho avuto modo di leggere di lui nelle bacheche degli amici nei giorni che risultava scomparso. Passaparola, tu l'hai visto, io no, io non ne so nulla, dai lui è forte ce la farà. Ho tifato per 4 lunghi giorni che almeno lui si salvasse, come se fosse un mio amico. Infine, mai dimenticherò la mezzora più lunga della vita, che grazie a Dio, almeno per me si è conclusa per un sollievo.

Riguardate il video di Saviano, penso che meglio di tutti abbia potuto parlare di questo maledetto sisma. E sempre Forza L'Aquila, torna a volare.

29 marzo 2011

Fingersi terremotata per soldi

Quanto ho letto è sconcertante, un altro tentativo della televisione di manipolare le menti degli italiani che prendono per oro colato quanto detto dalla pizza parlante - ormai non è più una scatola -. A Forum una donna abruzzese si è spacciata per terremotata di L'Aquila, dicendo che la ricostruzione è stata perfetta. Non bastano le ferite aperte per le persone e  i beni persi, gli aquilani devono sopportare anche questo. La loro forza d'animo è messa a dura prova da queste chiacchiere.


La protagonista della recita ha ammesso candidamente di aver intascato 300 Euro e non comprende come mai gli aquilani si arrabbiano: A La repubblica ha detto "Ma che vogliono questi aquilani? Ma lo sanno tutti che è una trasmissione finta." Già, da oggi ancor più finta di prima, peccato che i polli ci cascano e comunque non puoi valutare cosa sia finto e cosa no. Oltretutto voglio vedere a parti invertite, se la signora avrebbe dato una risposta così "filosofica". Va bene che ti pagano, ma con quale coraggio ti permetti di additare coloro che stanno in albergo che lo fanno per mangiare gratis. Vuole fare a cambio? Lei cede la sua casetta e va in albergo a spese dello Stato, vediamo se si diverte. Insomma cerchi di comprendere la rabbia degli aquilani, presi in giro da questa pagliacciata, che si aggiunge ad una lunga lista.

E che dire di Rita dalla Chiesa? Lei dice che non sapeva che loro fossero finti cittadini aquilani e ha ricordato quanto forum ha fatto per L'Aquila. Ebbé, questo non dà il diritto di trasmettere simili cose senza verificarle, non venga a dire che non sa che ci sono degli attori pagati con copione. I copioni non li legge? Invito Rita Dalla Chiesa ad andare a L'Aquila e vedere con i suoi occhi, così da rendersi conto.

Io so che qualcuno dei miei lettori dirà "Non guardiamo più la TV, non perdiamo tempo". Ma volenti o meno è un mezzo di informazione, tenerla spenta fingendo che non esiste non è il modo per fermarla, perché in troppi ancora la guardano. Meglio guardarla, informarsi e scrivere sui nostri blog "Questo è vero, questo è falso".

Post più popolari