Disclaimer

Licenza Creative Commons
aprovadicrash by Aprovadicrash is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported License.
Based on a work at aprovadicrash.blogspot.com.
Permissions beyond the scope of this license may be available at crashtestbloggers@live.it.
E' consentita la copia del materiale contenuto in questo blog, purché non a fine lucroso, e comunque mediante citazione delle fonti. La proprietà intellettuale resta comunque dei singoli autori. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica. Esso viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Visualizzazione post con etichetta esperienze. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta esperienze. Mostra tutti i post

21 marzo 2012

Utile sproloquio di un maratoneta


La partenza e' sempre qualcosa di emozianante, qualcosa di trascinante, qualcosa che ti fa capire di esser parte di un mondo. Quella della maratoneta ha una carica decisamente diversa. Tutti quelli che sono vicino a te hanno messo il proprio corpo dinanzi ad una sfida, hanno fatto lunghi allenamenti e sanno che il giorno e' arrivato. Si reagisce in due modi nel giorno pre-gara: o si e' euforici o si e' preoccupati. Nessuno dei due ha lavorato meno. Il colpo che da il via spinge la folla a camminare, alcuni ad accennare una timida corsetta e solo quando la strada si allarga si puo' liberare il corpo dalla costrizione della calca. 
In quel momento non pensi a quanto devi fare, ne verresti travolto dal solo conteggio. Ora li si pensa solo a correre e a divertirsi. C'e' chi dice che la maratona sia una sfida con se stessi e la si deve fare in solitaria e chi la vede come una lunga pazzia da fare con qualche amico. Per questo si vedono persone che, pieni della loro determinazione, procedono verso il traguardo e chi, invece, in maniera molto rumorosa parla e ride. Questa mescolanza di gente che passa tra strade cittadine vede coinvolti anche gli spettatori che, in maniera piu' o meno incitante, ti esortano a non fermarti. Quello che invece si sente bene e' il sanpietrino che da fastidio in modo proporzionale ai chilometri che hai fatto.
L'ultimo pezzo della gara e' fatto di grande concentrazione, anche il più' rumoroso gruppo si ammutolisce e fa parlare solo le gambe, che se potessero urlare lo farebbero molto volentieri. Non si risponde neanche più alla folla, la mente va avanti per inerzia cosi' come i passi, uno avanti all'altro. Si conta solo il quanto manca. L'ultimo chilometro rimane per me un mistero, in quel momento sapendo che tutto e' finito, cominci a velocizzare il passo. Non so la forza da dove venga dopo 41km, ma l'idea di aver fatto questo fa scattare un meccanismo che ti da una spinta non razionale. Il traguardo diventa la liberazione a tutto. Chi sa di aver superato una sfida, chi un buon tempo e chi di aver fatto una pazzia. Tutti questi all'arrivo hanno la stessa faccia. Stanca e felice.

11 novembre 2010

Ebay tempi...



Le compravendite sono una cosa strana. A volte può essere semplice, come che ne so, andare a comprare il latte. Tu dai i soldi e chi sta dall'altra parte, ti consegna la merce. A volte può essere molto più complicato. Che spesso le complicazioni nascono perché uno delle due parti o non e' sicuro di vendere o non e' sicuro di comprare.
Ed e' in questi casi che nascono o l'imbrogli o i tipi più strani di baratto. Mi ricordo di un amico che per poco non compro' qualcosa di inesistente, un oggetto che pagavi una parte, poi veniva mandato, e poi saldavi la restante parte. Inutile dire che la merce non sarebbe mai arrivata. Lo stesso amico mi sconsiglio' di acquistare un oggetto nelle stessa maniera, evitandomi una bella truffa.
Si perché la volontà di fare l'affare ti fa dimenticare tutte le normali procedure, diventando la preda adatta del truffatore.
L'affare e' diverso, e spesso si basa sul baratto. Quando ti scocci di una cosa e la cedi volentieri per averne qualcun' altra. Senza accontentarti. Come di quella volta che mi ritrovai in casa una mini moto al posto di un portatile stra-usato e di vecchia generazione...

Post più popolari