Disclaimer

Licenza Creative Commons
aprovadicrash by Aprovadicrash is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported License.
Based on a work at aprovadicrash.blogspot.com.
Permissions beyond the scope of this license may be available at crashtestbloggers@live.it.
E' consentita la copia del materiale contenuto in questo blog, purché non a fine lucroso, e comunque mediante citazione delle fonti. La proprietà intellettuale resta comunque dei singoli autori. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica. Esso viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Visualizzazione post con etichetta l'uomo del caffè. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta l'uomo del caffè. Mostra tutti i post

17 gennaio 2013

l'uomo del caffè. (impressionanti soliloqui in svariati momenti tra mattina, pomeriggio e sé).



"ci sono persone che fanno di tutto per mostrarsi interessanti, e non ti interesseranno in assoluto e persone che non fanno alcuna cosa ma hanno il marchio "made of interest" e non sono fatte in cina ma a qualche manciata di km da te".

"ci sono persone che ascoltano patti smith e non ligabue e le consideri davvero rock".

"ci sono persone che ascoltano te e ti stupiscono più di patti smith".

"ci sono le serrande che si abbassano e le saracinesche che si alzano, senza grimaldelli, piedi di porco o comelichiamitù".

"a volte mi sento in un unico grande piccolo medio videoclip alla ashcroft che cammino in loop".

"a volte dovrei scrivere una canzone.
a volte lo faccio.
e comincio la giornata con un caffè".

14 gennaio 2013

l'uomo del caffè. (1882 - una storia non d'altri tempi.)


uno. perché ne aveva bisogno.
due. perché ne aveva bisogno.
tre. perché ne aveva bisogno.
quattro. perché ne aveva bisogno.
cinque. perché ne aveva bisogno.
sei

perché ne aveva bisogno.

("se continui così ti verrà un colpo al cuore"
"credo che già ce l'abbia avuto")

la verità era questa: il caffè non era una pausa. il caffè era uno stress. ma allora perché spendeva sei monete da venti, dodici da dieci e sei da cinquanta (più o meno) tutti i giorni?

("non capisco tutto questo bisogno" 
"magari deve solo svegliarsi"
"chi?")

cinque euro e quaranta. era la tassa per vederla.

("eccolo. è l'uomo del caffè.")

normale, macchiato in tazza bollente, macchiato freddo, lungo, con cacao, americano.

("qualcuno scommette che con tutta quella caffeina prenderà il volo"?)

"c-come va?"
"eh?"
"no, dicevo...come va?"
"è una domanda di cortesia o è "ti posso porre une domanda, per cortesia"?"
"mi immagino la seconda, anna."
"carlo, cerchi di fare troppo lo spiritoso. sii serio e chiedimi di uscire."

volete sapere com'è andata a finire? non lo so. 








vado a prendermi un caffè.

Post più popolari