Ogni tanto l'universo si accorge della tua esistenza: di solito lo fa quando ti sembra di essere finito nel bel mezzo del Sahara, senza neanche una misera palma da cocco a farti ombra, e ti sorprende come un attacco dell'armata rossa al completo. Non puoi lamentarti che "quando niente quando troppo", anche se muori dalla voglia di farlo. Perché non è che "un alto e un basso fa un gualivo", come si dice da noi, ma tant'è.
Ti è capitata quindi l'armata rossa al gran completo e tu *devi* fare una scelta.
La situazione è questa: trovo un lavoro,che avrà i suoi difetti ma in fondo mi piace.
Arriva la proposta indecente, con un contratto a tempo determinato "ma poi diventa indeterminato", discretamente interessante anche se non è il mio campo (edilizia, ugh!): peccato sia a 40 km, con tratta in autostrada.
Medito e rifletto sui massimi sistemi del mondo e alla fine decido di rifiutare.
Chiamo la tizia che avrebbe dovuto organizzare una mezza giornata di prova per la sottoscritta, le espongo la mia decisione e lei mi chiede se può richiamarmi.
Dopo 5 minuti eccola a subissarmi di domande riguardo la mia decisione e smontando le mie obiezioni punto per punto. Se è per i soldi...se è per la distanza...se è per l'orario...se è per il contratto...
Non paga, mi fa chiamare pure dal Capo: se è per i soldi...se è per la distanza...se è per l'orario...se è per il contratto...se è per la macchina...se è per il gatto...se è per il cane...se è per tuo marito...se vuoi mi faccio la plastica...se...se...se...
Alla fine ho ceduto, facciamo 'sta prova e facciamoli contenti.
La tizia mi dice che entro lunedì mi avrebbero dato notizie. In realtà è stato di venerdì. Della settimana successiva.
Abbiamo deciso di orientarci verso un altro profilo...per il momento non siamo pronti a iniziare il lavoro che volevamo affidare a te...però ti terremo presente...
E come cantava Venditti in Prendilo tu questo frutto amaro, si è rivelata 'na grande presa per...!
Visualizzazione post con etichetta la vita non è una favoletta e il vissero felici e contenti ha sempre a che fare con un fisting. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta la vita non è una favoletta e il vissero felici e contenti ha sempre a che fare con un fisting. Mostra tutti i post
12 aprile 2012
30 marzo 2012
Tu bi or not tu bi
Facciamo un'ipotesi: abbiamo un desiderio che vorremmo si
realizzasse. Ho usato il verbo appositamente al riflessivo, per
intendere che quel che potevamo fare l'abbiamo fatto, ora sta tutto al
destino.
Nell'attesa del momento della verità, ci rodiamo il fegato come un criceto con una carota, il cuore si dedica all'imitazione di John Travolta al meglio della sua forma, le nostre viscere assomigliano sempre più al nodo di Gordio e la scorta di camomilla corretta valium cala a vista d'occhio.
Cerchiamo di concentrare il pensiero positivo sul nostro obiettivo, ma un dilemma ci assale: meglio immaginare un risultato positivo, uno negativo o niente del tutto?
Prendiamo un esempio pratico: desideriamo un pony.
Le moderne scuole di pensiero niueig incoraggiano alla visualizzazione positiva, perché solo così i nostri desideri si trasformeranno in realtà. Quindi eccoci a fantasticare sul nostro nuovo animale, sulla sua sistemazione, sulla frequenza delle nostre visite e scampagnate. Visualizziamo noi stessi alle prese con striglie e fieno, con finimenti e selle. Abbiamo già scelto il perfetto completo da cavall...pony-erizzo, e sgomberiamo una mensola per i futuri trofei.
Questo dovrebbe bastare a far avverare il nostro desiderio. Eppure la vita insegna che per quanto ci sforziamo di immaginare eventi futuri nel modo più realistico, comprendendo tutte le variabili possibili, una sorpresa c'è sempre, ed è pure spiacevole.
Così cominciamo a prendere in considerazione l'alternativa scout, estote parati. Ovvero, se qualcosa può andare storto, lo farà.
Ci prepariamo mentalmente all'eventualità che il pony non arrivi. Rimpiangiamo le lunghe passeggiate agresti, i pomeriggi pigri sulla groppa del nostro micro-cavallo, chiudiamo in uno scatolone con la naftalina il completo da cavallerizzo che ci eravamo mentalmente cuciti su misura. Ci rassegniamo alla fatalità della vita e alla morale di Verga.
Ecco quindi che il pony *non* arriva. E noi cominciamo a picchiare la testa contro il muro.
Perché il destino ci ha letto nel pensiero? Perché siamo stati negativi e allo stesso modo veniamo ripagati? Perché il mondo ci odia.
Fin qui, il pony non è arrivato. Abbiamo imparato che pensare il bene o il male non ha influenza sul corso degli eventi. Quindi la prossima volta non penseremo affatto.
Come quando ti dicono di non pensare a un elefante rosa. Complimenti, grande idea.
Durante il giorno non è poi così difficile, ha un lavoro e una casa da portare avanti, non c'è tempo per il pony. Tranne quando vai al bar e trovi lo zucchero in zollette. O quando il fruttivendolo ti offre carotine tenerissime. O quando...
La sera, però, all'ora della nanna, il gioco di fa duro. Leggi un po', poi spegni la luce, chiudi gli occhi, e zac!, immagini di pony ti si affacciano alla mente. Provi a deviare il corso dei tuoi pensieri, andando alla vacanza al mare di qualche anno fa. Immagini il tramonto, sulla spiaggia. Senti la brezza che ti sfiora il viso...no, non è brezza, è il fiato di un pony.
Uffa, ricominci da capo. Questa volta vai in montagna, sull'Ortigara magari, lassù ci sono solo pietre, sterpaglie e marmotte. E pony.
Ancora, un bel respiro, andiamo in immersione sulla barriera corallina del Mar Rosso: pesci pagliaccio, pesci arcobaleno, coralli, cavallucci marini...pony.
È una partita persa in partenza. Vorresti rinunciare a priori al tuo pony, per evitare tale tormento. Ma rinunceresti anche alla possibilità di averlo, quel pony.
Che vita grama, che grama vita...
Nell'attesa del momento della verità, ci rodiamo il fegato come un criceto con una carota, il cuore si dedica all'imitazione di John Travolta al meglio della sua forma, le nostre viscere assomigliano sempre più al nodo di Gordio e la scorta di camomilla corretta valium cala a vista d'occhio.
Cerchiamo di concentrare il pensiero positivo sul nostro obiettivo, ma un dilemma ci assale: meglio immaginare un risultato positivo, uno negativo o niente del tutto?
Prendiamo un esempio pratico: desideriamo un pony.
Le moderne scuole di pensiero niueig incoraggiano alla visualizzazione positiva, perché solo così i nostri desideri si trasformeranno in realtà. Quindi eccoci a fantasticare sul nostro nuovo animale, sulla sua sistemazione, sulla frequenza delle nostre visite e scampagnate. Visualizziamo noi stessi alle prese con striglie e fieno, con finimenti e selle. Abbiamo già scelto il perfetto completo da cavall...pony-erizzo, e sgomberiamo una mensola per i futuri trofei.
Questo dovrebbe bastare a far avverare il nostro desiderio. Eppure la vita insegna che per quanto ci sforziamo di immaginare eventi futuri nel modo più realistico, comprendendo tutte le variabili possibili, una sorpresa c'è sempre, ed è pure spiacevole.
Così cominciamo a prendere in considerazione l'alternativa scout, estote parati. Ovvero, se qualcosa può andare storto, lo farà.
Ci prepariamo mentalmente all'eventualità che il pony non arrivi. Rimpiangiamo le lunghe passeggiate agresti, i pomeriggi pigri sulla groppa del nostro micro-cavallo, chiudiamo in uno scatolone con la naftalina il completo da cavallerizzo che ci eravamo mentalmente cuciti su misura. Ci rassegniamo alla fatalità della vita e alla morale di Verga.
Ecco quindi che il pony *non* arriva. E noi cominciamo a picchiare la testa contro il muro.
Perché il destino ci ha letto nel pensiero? Perché siamo stati negativi e allo stesso modo veniamo ripagati? Perché il mondo ci odia.
Fin qui, il pony non è arrivato. Abbiamo imparato che pensare il bene o il male non ha influenza sul corso degli eventi. Quindi la prossima volta non penseremo affatto.
Come quando ti dicono di non pensare a un elefante rosa. Complimenti, grande idea.
Durante il giorno non è poi così difficile, ha un lavoro e una casa da portare avanti, non c'è tempo per il pony. Tranne quando vai al bar e trovi lo zucchero in zollette. O quando il fruttivendolo ti offre carotine tenerissime. O quando...
La sera, però, all'ora della nanna, il gioco di fa duro. Leggi un po', poi spegni la luce, chiudi gli occhi, e zac!, immagini di pony ti si affacciano alla mente. Provi a deviare il corso dei tuoi pensieri, andando alla vacanza al mare di qualche anno fa. Immagini il tramonto, sulla spiaggia. Senti la brezza che ti sfiora il viso...no, non è brezza, è il fiato di un pony.
Uffa, ricominci da capo. Questa volta vai in montagna, sull'Ortigara magari, lassù ci sono solo pietre, sterpaglie e marmotte. E pony.
Ancora, un bel respiro, andiamo in immersione sulla barriera corallina del Mar Rosso: pesci pagliaccio, pesci arcobaleno, coralli, cavallucci marini...pony.
È una partita persa in partenza. Vorresti rinunciare a priori al tuo pony, per evitare tale tormento. Ma rinunceresti anche alla possibilità di averlo, quel pony.
Che vita grama, che grama vita...
26 marzo 2011
centro di gravità permanente.
avvisi apocalittici come "la direzione declina ogni responsabilità per danni a persone o cose" mi dovrebbero far evitare certi luoghi.
la videoregistrazione effettuata per motivi di sicurezza (magari in hd) potrebbe essere un buon motivo per mettersi un po' di gel e non sfigurare, ma non me ne metto. odio i capelli appicicosi.
la fila allucinante dovrebbe scoraggiarci, ma che ne sai, magari in coda conosci qualcuno e ti fai una vita.
al centro commerciale, nonostante
calca,
sudore,
blablabla,
gente & gentaglia,
ucchebbèllo era una vita che non ci vedevamo! (possa schiattare),
ma quando lo trovo questo dannato parcheggio,
le promoter di chebanca!
le promoter di cesare ragazzi che ti fanno sentire molto stempiato,
varie ed eventuali,
purtroppo, ci si va ugualmente.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Post più popolari
-
bambinette che giocano a fare le " grandi ", troieggiano nel bagno, facendosi foto davanti allo specchio, modificate poi con scrit...
-
Giravo lo sguardo verso l'ennesimo tramonto. Per me non e' mai tale, sembra come se fosse sempre diverso da quello precedente. Una ...
-
non provate minimamente a mandarmi catene di sant'antonio questo capodanno . vi spedisco clarissa, la ragazzina tipo samara che vi uccid...
-
...un post it dietro la porta mi ricorda sempre qualcosa. Lo lascio sempre vuoto, e' un modo che ho per ricordare, e per cercarmi di ...
-
...e poi pensavo alla relatività del tempo . a volte tutto scorre così velocemente , e altre invece sembri non passare mai . forse è come qu...