Ho appena appreso che ci sarà il giudizio immediato per Berlusconi sul caso Ruby. Per chi non lo sapesse, i reati sono concussione e prostituzione minorile.
Secondo il GIP ci sarebbero prove evidenti.
Sono atea. Ma se questa volta il premier non si sottrarrà al giudizio con le sue mirabolanti svicolate, mi convertirò all'istante. Folgorata sulla via di Damasco. Gridando "Dio esiste".
Quella sì che sarebbe una prova evidente.
Visualizzazione post con etichetta berlusconi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta berlusconi. Mostra tutti i post
15 febbraio 2011
13 febbraio 2011
Alzheimer galoppante. Come riconoscerlo?
[L'Alzheimer è una patologia a carattere degenerativo del sistema nervoso centrale. L'esordio sintomatico è a carattere "insidioso": i primi sintomi sono lievi, sono difficili da riconoscere e da distinguere dalle disattenzioni di una persona anziana sana. Anche nel momento in cui si riconosce il carattere patologico di alcuni comportamenti non è semplice arrivare ad una sicura diagnosi differenziale, in quanto alcuni sintomi sono comuni ad altre patologie, quali la depressione e la demenza multiinfartuale.
L'amnesia anterograda è uno dei principali sintomi dell'Alzheimer. E' l'incapacità di ricordare cose recenti, o più precisamente eventi occorsi dopo l'insorgenza di una patologia. I pazienti affetti da demenza di Alzheimer tendono ad avere un (relativamente) buon ricordo delle cose passate ma a non ricordare le cose nuove, recenti.
Acalculia
Il soggetto non sa compiere operazioni matematiche elementari.
Deficit intellettivi
Vi è un significativo peggioramento delle capacità di ragionamento, di pianificazione e di giudizio.
Sintomi psicotici e modificazione della personalità
Il paziente può assumere comportamenti bizzarri, o aggressivi, comunque significativamente differenti dal profilo di personalità pre-morboso.
Fra i sintomi psicotici si annoverano allucinazioni, paranoia e pensieri non realistici. Questi sintomi sono più rari dei sintomi comportamentali e appaiono prevalentemente tardi durante il decorso della malattia.] neuropsy.it
Chi vi ricorda? Un po' di indizi: crede che l'Italia sia il Paese più ricco d'Europa sommando i debiti pubblici e privati, che ad ogni telefono intercettato ci siano una media di 50 persone (vedi Acalculia), che Fini non abbia mai litigato con lui (vedi amnesia anterograda), che i magistrati complottano contro di lui (vedi Sintomi psicotici e modificazione della personalità), che l'informazione italiana sia in mano alla sinistra e che siano tutti comunisti, quando nel Pd si prendono a pugni per la parola "Compagni" (vedi Deficit intellettivi).
Se tutto ciò non dovesse bastare, lo ricorderete per le migliori gaffe internazionali del mondo, per aver avuto un mafioso come stalliere, per essere uno degli uomini più ricchi d'Italia.
A questo punto, non può non essere chiaro.
Sappiate, però, che ci governa.
L'amnesia anterograda è uno dei principali sintomi dell'Alzheimer. E' l'incapacità di ricordare cose recenti, o più precisamente eventi occorsi dopo l'insorgenza di una patologia. I pazienti affetti da demenza di Alzheimer tendono ad avere un (relativamente) buon ricordo delle cose passate ma a non ricordare le cose nuove, recenti.
Acalculia
Il soggetto non sa compiere operazioni matematiche elementari.
Deficit intellettivi
Vi è un significativo peggioramento delle capacità di ragionamento, di pianificazione e di giudizio.
Sintomi psicotici e modificazione della personalità
Il paziente può assumere comportamenti bizzarri, o aggressivi, comunque significativamente differenti dal profilo di personalità pre-morboso.
Fra i sintomi psicotici si annoverano allucinazioni, paranoia e pensieri non realistici. Questi sintomi sono più rari dei sintomi comportamentali e appaiono prevalentemente tardi durante il decorso della malattia.] neuropsy.it
Chi vi ricorda? Un po' di indizi: crede che l'Italia sia il Paese più ricco d'Europa sommando i debiti pubblici e privati, che ad ogni telefono intercettato ci siano una media di 50 persone (vedi Acalculia), che Fini non abbia mai litigato con lui (vedi amnesia anterograda), che i magistrati complottano contro di lui (vedi Sintomi psicotici e modificazione della personalità), che l'informazione italiana sia in mano alla sinistra e che siano tutti comunisti, quando nel Pd si prendono a pugni per la parola "Compagni" (vedi Deficit intellettivi).
Se tutto ciò non dovesse bastare, lo ricorderete per le migliori gaffe internazionali del mondo, per aver avuto un mafioso come stalliere, per essere uno degli uomini più ricchi d'Italia.
A questo punto, non può non essere chiaro.
Sappiate, però, che ci governa.
10 febbraio 2011
Farò causa allo Stato.
Ci sono diversi e validi motivi per i quali credo di dover agire nei confronti dello Stato.
1. Art.2 Cost: La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell'uomo, sia come singolo, sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e richiede l'adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale.
Garantisce. E mi fermo qui.
2. Art.3 Cost: È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e la uguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.
Rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, dice? Uguaglianza dei cittadini? Effettiva partecipazione? Dico: leggi ad personam, legittimo impedimento, prescrizioni abbreviate, compravendita di tribunali, stipendio dell'avvocato personale del Presidente del Consiglio?
3. Art.4 Cost: La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto. Ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, una attività o una funzione che concorra al progresso materiale o spirituale della società.
Disoccupazione giovanile vola al 29%.
4. Art.21 Cost: Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure.
Due parole: Editto e bulgaro.
5. Art.32 Cost: La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti.
Forum per il dibattito sul nucleare, ovvero come i Referendum abbiano la valenza di una promessa fatta da un marinaio.
6. Art.34 Cost: La scuola è aperta a tutti. L'istruzione inferiore, impartita per almeno otto anni, è obbligatoria e gratuita.
I capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, hanno diritto di raggiungere i gradi più alti degli studi. La Repubblica rende effettivo questo diritto con borse di studio, assegni alle famiglie ed altre provvidenze, che devono essere attribuite per concorso.
Altre due parole: Gelmini e tagli.
7. Art.41 Cost: L'iniziativa economica privata è libera. Non può svolgersi in contrasto con l'utilità; sociale o in modo da recare danno alla sicurezza, alla libertà, alla dignità umana.
E fra iniziativa economica libera e monopoli privati ci passa un mare.
8. Art.53 Cost: Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva.
Il sistema tributario è informato a criteri di progressività.
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
9. Art.54 Cost: Tutti i cittadini hanno il dovere di essere fedeli alla Repubblica e di osservarne la Costituzione e le leggi. I cittadini cui sono affidate funzioni pubbliche hanno il dovere di adempierle, con disciplina ed onore, prestando giuramento nei casi stabiliti dalla legge.
Disciplina e onore.
A questo punto, non c'è bisogno che continui fino al 139, propongo di reinviare l'intera persona di Silvio Berlusconi alla Corte Costituzionale.
E se c'è qualcuno che farà causa allo Stato, quella sarò io. E per motivi ben più seri.
1. Art.2 Cost: La Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell'uomo, sia come singolo, sia nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità, e richiede l'adempimento dei doveri inderogabili di solidarietà politica, economica e sociale.
Garantisce. E mi fermo qui.
2. Art.3 Cost: È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, che, limitando di fatto la libertà e la uguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.
Rimuovere gli ostacoli di ordine economico e sociale, dice? Uguaglianza dei cittadini? Effettiva partecipazione? Dico: leggi ad personam, legittimo impedimento, prescrizioni abbreviate, compravendita di tribunali, stipendio dell'avvocato personale del Presidente del Consiglio?
3. Art.4 Cost: La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro e promuove le condizioni che rendano effettivo questo diritto. Ogni cittadino ha il dovere di svolgere, secondo le proprie possibilità e la propria scelta, una attività o una funzione che concorra al progresso materiale o spirituale della società.
Disoccupazione giovanile vola al 29%.
4. Art.21 Cost: Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione. La stampa non può essere soggetta ad autorizzazioni o censure.
Due parole: Editto e bulgaro.
5. Art.32 Cost: La Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività, e garantisce cure gratuite agli indigenti.
Forum per il dibattito sul nucleare, ovvero come i Referendum abbiano la valenza di una promessa fatta da un marinaio.
6. Art.34 Cost: La scuola è aperta a tutti. L'istruzione inferiore, impartita per almeno otto anni, è obbligatoria e gratuita.
I capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, hanno diritto di raggiungere i gradi più alti degli studi. La Repubblica rende effettivo questo diritto con borse di studio, assegni alle famiglie ed altre provvidenze, che devono essere attribuite per concorso.
Altre due parole: Gelmini e tagli.
7. Art.41 Cost: L'iniziativa economica privata è libera. Non può svolgersi in contrasto con l'utilità; sociale o in modo da recare danno alla sicurezza, alla libertà, alla dignità umana.
E fra iniziativa economica libera e monopoli privati ci passa un mare.
8. Art.53 Cost: Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva.
Il sistema tributario è informato a criteri di progressività.
ahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahaahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
9. Art.54 Cost: Tutti i cittadini hanno il dovere di essere fedeli alla Repubblica e di osservarne la Costituzione e le leggi. I cittadini cui sono affidate funzioni pubbliche hanno il dovere di adempierle, con disciplina ed onore, prestando giuramento nei casi stabiliti dalla legge.
Disciplina e onore.
A questo punto, non c'è bisogno che continui fino al 139, propongo di reinviare l'intera persona di Silvio Berlusconi alla Corte Costituzionale.
E se c'è qualcuno che farà causa allo Stato, quella sarò io. E per motivi ben più seri.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Post più popolari
-
bambinette che giocano a fare le " grandi ", troieggiano nel bagno, facendosi foto davanti allo specchio, modificate poi con scrit...
-
Giravo lo sguardo verso l'ennesimo tramonto. Per me non e' mai tale, sembra come se fosse sempre diverso da quello precedente. Una ...
-
non provate minimamente a mandarmi catene di sant'antonio questo capodanno . vi spedisco clarissa, la ragazzina tipo samara che vi uccid...
-
...un post it dietro la porta mi ricorda sempre qualcosa. Lo lascio sempre vuoto, e' un modo che ho per ricordare, e per cercarmi di ...
-
...e poi pensavo alla relatività del tempo . a volte tutto scorre così velocemente , e altre invece sembri non passare mai . forse è come qu...