Disclaimer

Licenza Creative Commons
aprovadicrash by Aprovadicrash is licensed under a Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Unported License.
Based on a work at aprovadicrash.blogspot.com.
Permissions beyond the scope of this license may be available at crashtestbloggers@live.it.
E' consentita la copia del materiale contenuto in questo blog, purché non a fine lucroso, e comunque mediante citazione delle fonti. La proprietà intellettuale resta comunque dei singoli autori. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica. Esso viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Visualizzazione post con etichetta musica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta musica. Mostra tutti i post

16 febbraio 2012

Coerenza

Un certo quotidiano - che soprannomineremo "Il coerente" - ieri ha criticato Celentano per le parole dette contro Avvenire e Famiglia Cristian. Sbaglio o il direttore de "Il Coerente" ha avuto una polemica per delle frasi di Avvenire su Berlusconi? Va a finire che pure il popolino che oggi critica Celentano è lo stesso popolino che si incazza se un giornale cattolico parla di politica, economia o argomenti non inerenti alla chiesa.

D'altra parte gli italiani sono coerenti: non guardano Sanremo, non guardano Celentano perché gli sta antipatico, ma il giorno dopo critica il suo discorso - almeno lo ascoltasse tutto -. E dice che le canzoni sono brutte.

23 gennaio 2012

Questione di timpani

È mattina presto - qualunque ora sia, è comunque sempre troppo presto per abbandonare le coltri e andare a lavorare.
Sei in auto, cercando di somatizzare lo sbalzo di temperatura tra la casa calda e il gelo esterno. Mentalmente ringrazi di avere un tetto sotto il quale dare rifugio alla tua auto, altrimenti saresti ancora alle prese con martello e scalpello per togliere le tre dita di ghiaccio che la ricoprono.
Maledici chi ha inventato un sistema di riscaldamento che comincia a produrre aria calda non appena tu arrivi di fronte all'ufficio.
Un po' del residuo torpore notturno ti obnubila le sinapsi, la caffeina non è ancora entrata in circolo. Lasci che il pilota automatico ti porti a destinazione e nel frattempo ti fai cullare dalla musica che esce dall'autoradio.

"E ALLORAAAAA!!!!"

Per poco non inchiodi seduta stante per lo spavento. La mano destra corre a cambiare stazione e al suono della musica il tuo cuore riprende a battere normalmente.

"BUONGIORNOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!"

Il tuo buongiorno sai dove te lo puoi ficcare, lo sai vero???
Ancora cerchi sollievo in un po' di musica.

"NordOvest, tempo discreto, con il transito di nubi alla media e alta quota e nubi basse sulle coste della Liguria, in diradamento..." 
"Avvio di settimana intorno a quota 434 punti per lo spread tra i btp decennali italiani ed i bund tedeschi..."

"AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH!!!!!!!!!!!!!"

Arrivati in ufficio, fate due cose: segnate un promemoria per caricare il lettore mp3 e portarlo in auto, la mattina dopo; scaldate l'acqua per una camomilla. Corretta valium.

2 gennaio 2011

c'era una volta vasco (titolo da favoletta da fan e, invece no, è qualcosa di diverso.)

(ho passato due giorni in una sorta di stato che definirlo meditazione è riduttivo. ho pensato un po' per me stesso e a me stesso. e ne uscito fuori questo pezzo che, credetemi o no, con vasco c'entra poco e niente.)



c'era una volta vasco.

il grande vasco. non quello di oggi pieno di spot e riportini e luoghi comuni e "te, me, se, eh".

c'era il vasco che non aveva un cazzo di estensione ma come cantava lui non cantava nessuno.

c'era il vasco di tante belle canzoni, canzoni vere, canzoni che a volte sì, sapevano di ago in vena, ché l'eroina l'hanno provata in molti nel rock e lui ci ha perso pure un amico per quella merda.

c'era il vasco graffiante, il vasco che era un anti status symbol, il vasco che se tu ascoltavi vasco eri rock.

poi vasco è andato a puttane. probabilmente ci sarà stato anche prima,vabbè.

beh, dal momento in cui ha cominciato a starnazzare sui luoghi comuni, discograficamente parlando, non ha avuto più timpani per me, anche se da buon fan un paio di peccatucci li ho fatti.
ma ora vi voglio parlare di una canzone del vasco "buono".
vi parlo di "vivere", ché la vita non lo so come va, ché ho ventitrè, ventitrè dico ventitrè anni e sono ancora troppo pochi per raccontarli, e quando nascevo io appena cinque o sei anni dopo sarebbe arrivata quella canzone. ma la apprezzai in seguito, ché io, per fortuna o per mia sfortuna, guardo indietro, nel passato. in particolare quello che faccio, oggi, è soffermarmi su una frase: "oggi non ho tempo, oggi voglio stare spento", per introdurvi un paio di concettini.




12 dicembre 2010

abitudine.

appuntamento domenicale.

ancora una volta nel letto.
ancora una volta con un po' di mal di testa.
ancora una pausa dopo aver messo, giusto per non sentirsi in colpa, la testa sui libri, quando volentieri avresti voluto tenerla sul cuscino.

portatile in braccio scrivo questo post, come quasi ogni domenica. abitudinario? può darsi. ma ciò non significa che faccia schifo. personalmente la buona abitudine non è, a mio avviso, quella di "mangiare uno yogurt al giorno" oppure qualsiasi cosa dalle proprietà organolettiche diverse da zero, per me la buona abitudine è qualcosa di molto meno complesso: è qualcosa che ti piace, che ti fa stare bene.

c'è chi corre.
c'è chi scrive.
chi va a defecare ogni mattina alla stessa ora.
c'è chi canta.
c'è chi fa venti flessioni, chi ne fa cinquanta.

quale di questi hanno una buona abitudine? tutti. c'è anche quello che fuma alle otto di mattina. per me anche quella è buona abitudine (che è diverso da corretta, la correttezza è oggettiva, la bontà è soggettiva).

vabbè. chiudiamo qui la discussione filosofica. oggi il mio pezzo della giornata, che credo assumerà un tenore abbastanza stupido, è questo. enjoy.




8 dicembre 2010

30 anni.


30 anni fa, esatti, a quest'ora, mark chapman non aveva un cazzo da fare che aggirarsi nei pressi della 72° nell'upper west side a new york con una pistola in mano per conficcare 4 su 5 colpi nel corpo di john lennon. ad ogni modo, anche se il quinto colpo non andò a segno, non cambiò nulla, il risultato fu lo stesso. tuttavia ne sarebbe bastato, purtroppo, uno solo a recidergli l'aorta.

chapman disse "ehi, mr. lennon! sta per entrare nella storia!" prima di sparargli, ma si sbagliò. lennon era già entrato nella storia e, mr. chapman, mi dispiace, ma il tuo omicidio fu totalmente inutile.

ah comunque, mr. chapman, tu sì che sei un fervente cattolico, come ti professi eh, bravo, eh, complimenti, eh, sono senza parole. io il mito lennon non l'ho potuto vivere, ed è stata anche colpa tua se la sua conoscenza è avvenuta solo tramite fogliettini, cd, cassette rubate, web e cazzate con meno personalità di quanto possa essere qualsiasi materiale di un artista ancora in vita (e badate, non scrivo vivo, ché lo è ancora). e comunque, mr john, anyway you are, R.I.P.


19 novembre 2010

decisioni. (da domani...)



ho deciso: da domani cambio registro. sono arrivato all'ultima pagina del foglio presenze.

ho deciso: da domani nuova vita. ne sarà contento il mio chirurgo estetico.

ho deciso: da domani cambio radicale. meglio pannella o la bonino?

ho deciso: da domani, causa crisi, mi do alla macchia. lavorerò per la henkel.

ho deciso: da domani, qui, obbligo di svolta. reggimi il cartello stradale, please.

ho deciso: da domani più incisivo. mi faccio incapsulare un dente.

ho deciso: da domani si cambia musica. nel frattempo, beccatevi questo.



15 ottobre 2010

cassetti della memoria (comprati a ikea)

sapete, ci sono degli scomparti in quel cervello lì, che noi tutti (ebbene sì, noi tutti) abbiamo, che chiamiamo "cassetti della memoria". alcuni li chiudiamo e ci sbarazziamo della chiave in maniera molto molto semplice, altri li lasciamo aperti, altri che è la chiave stessa che vuole riaprire il cassetto e dobbiamo assolutamente sbarazzarci di quella chiave lì (tipo frodo nel "signore degli anelli", lo so, ho detto una nerdata, ora mi comprerò un paio di occhialoni tipo questi qui).
vabbè, senza divagare, ho aperto in un momento ben preciso tra quelli appartenenti al passato prossimo uno di questi cassetti e ci è uscito fuori un coniglio! no, che ci voleva uscire da un cassetto della memoria, se non un ricordo? (lo so, siete delusi, volevate il coniglio).

comunque. quando ero un adolescente con una incubante (nel senso che "fermentava dentro di me" e che mi dava gli incubi) acne giovanile ero solito riunirmi con un gruppetto di gente e a volte si faceva giochetti un po' frivoli, per passare il tempo, ché il motorino non ce l'avevi ma in compenso aveva tanta voglia di cambiare il mondo e di ascoltare musica. let me introduce: il gioco delle lettere...[sigla musicale anche un po' 20th fox] funziona così: ho l'alfabeto, e ad ogni lettera gli scarico su un qualcosa relativo ad un argomento prestabilito. noi lo facevamo con la musica. e il gioco era "artista album canzone". (se volete fermarvi al "racconto", fermatevi pure, vi risparmio una lunga lista di buona musica, a parer seppur modesto mio...)

- a -

alanis morissette / a day at the races (queen) / a great day for freedom (pink floyd)

- b -


- c -

cure / closer (joy division) / colpo di pistola (subsonica)

- d -

doors / dummy (portishead) / dreams come true (hammerfall)

- e -

europe (per tutti quelli che conoscono solo "the final countdown" e "carrie", no, non hanno fatto solo queste) / emozioni (lucio battisti) / empty spaces (pink floyd)

- f -

faith no more / falling into infinity (dream theater) / faithfully (journey)

- g -

goo goo dolls / gish (smashing pumpkins) / greed (amorphis)

- h -

hammerfall / hi-fi/sci-fi (dramarama, non li conoscerete, ma procuratevelo in una qualche maniera, ché quel disco lì è proprio un bel disco) / hearts on fire (hammerfall)

- i -

iron maiden / innuendo (ultimo, grandioso album, dei VERI queen) / i wish (skee-lo)

- j -

jamiroquai / just push play (aerosmith) / jeremy (pearl jam, video bellissimo...)

- k -

korn / karma (album dei kamelot, dovrebbe valere doppio!) / keep yourself alive (sempre loro, sempre i queen)

- l -

last goodnight (avrei detto led zeppelin, ma un po' troppo facile no?) / la domenica mattina (matrioska) / L.O.V.E. (non l'originale, quella cantata da joss stone, una delle poche soul women che vorrei vedere oltre che sentire eh eh eh)

- m -

troppo facile, metallica / metropolis pt. 2 (dream theater) / more than words (extreme)

- n -

no doubt / nome e cognome (bleah, il peggiore di ligabue) / no promises (shayne ward, quando un cantantino pop caccia fuori anche qualche bel pezzo)

- o -

ol' dirty bastard (baby i've got'cha money!) / ozzmosis (mitico ozzy!) /ore e giorni (persiana jones...sono un gruppetto ska punk bravini...)

- p -

panthera / portishead (omonimo) / pink (aerosmith)

- q -

queen (troppo facile, di nuovo!) / queen I (omonimo) / quella che non sei (ligabue)

- r -

radiohead / riot act (pearl jam) / resta cu' mmè (pino daniele)

- s -

stone temple pilots / silence is easy (starsailor, hanno una voce molto particolare) / shine on you crazy diamond (i mitici pink floyd)

- t -

the electric light orchestra / the number of the beast (iron maiden) / the trooper (per coerenza, iron maiden)

- u -

u2 / ummagumma (pink floyd) / under my skin (frank sinatra!)

- v -

velvet underground (hey baby, take a walk on a wild side!) / vol. 3: the subliminal verses (quei teneroni degli slipknot) / vermillion (parte 2, ché è più dolce, sempre degli slipknot)

- w -

wham! / what's the story (morning glory?) (oasis) / why does my heart feel so bad (moby)

- x -

XX (trip hop, provateli!) / x&y (coldplay) / xxx (negrita)

- y -

yes / yield (pearl jam) / you (radiohead)

- z -


[per chi ce l'ha fatta a leggere tutto questo, buon ascolto. ah, un'altra cosa: non ho mai perso, a questo giochetto qui.]

Post più popolari