Ci sono discorsi e discorsi....tanti tipi di discorsi. Alcuni sono interessanti, o almeno detti da persone interessanti, altri risultano inconcludenti e alcune volte possono rasentare il fastidio. Spesso classifichiamo il disorso rispetto a chi lo pronuncia e il nostro grado di attenzione cambia in base al grado di stima che abbiamo per il nostro interlocutore, altre volte prescinde da questo tipo di "selezione" e, a seconda di quanto ci riguarda, ci interessiamo alle parole dette dalla bocca di chi ci sta di fronte.
Questo non avviene solo quando ascoltiamo ma anche quando affrontiamo un discorso, ci sono discorsi che possono interessare chi ci sta di fronte, quelli in cui noti che chi ci ascolta sta effettivamente attento a cio' che diciamo, seguendoci con lo sguardo,e ci sono discorsi che non vengono reputati importanti, dove spesso o si finisce con la solita frase " eh, vabbe', che ci vuoi fare" oppure in una concisa espressione facciale con il seguito di un silenzio (nervosamente imbarrazzante).
Ci sono poi discorsi che finiscono ancor prima che cominciano...(come questo in chat)

...Continuo a pensare che sia sempre e soltanto una questione di interesse...
Nessun commento:
Posta un commento